Coco Donato
COCO DONATO, artista nato a Rignano Garganico (FG) il 1956. Designer industriale specializzato nella progettazione automobilistica.
Continue ReadingNotizie dal mondo dell'Arte
COCO DONATO, artista nato a Rignano Garganico (FG) il 1956. Designer industriale specializzato nella progettazione automobilistica.
Continue ReadingCARRINO NICOLA, artista nato a Taranto nel 1932 e morto in Roma nel 2018. Pittore, scultore e disegnatore geniale che si è fatto conoscere nel 1958 con una sua personale a Circolo Cittadino di Lecce.
Continue ReadingGRANDE EVENTO A CONVERSANO L’associazione Nazionale Carabinieri “Apulia” Garante dell’arte e della cultura Premiata Gabriella Genisi, autrice de le “Indagini di Lolita Lobosco” in occasione della mostra “Arte Ritrovata” Vitantonio MARASCIULO “E’ un peccato lasciare incustoditi opere di pregio culturale e artistico, affinchè la bellezza sia restituita all’arte”: così si è espresso il Procuratore di […]
Continue ReadingArtista vero senza infingimenti come è la gente pugliese, nel 1964 ci ha lasciati più poveri per la mancanza della arte giunta alla maturità. L’ansiosa tristezza causata in tutti noi, per la sua dipartita improvvisa e veramente immatura, ci consola la certezza che le sue opere sono segni duraturi nella storia dell’arte italiana
Continue ReadingD’Amato amò i colori e il loro splendore, il Salento antico e moderno poiché suo luogo di nascita. Le sue opere sono sparse tra i collezionisti e molte opere sono pure in musei e raccolte pubbliche.
Continue ReadingLa sua arte è di genere figurativo, mostra il possesso di una bella tavolozza, inoltre le sue opere sono di denunzia sociale, come ad esempio il problema degli emigranti che spopolano di giovani le nostre piccole cittadine facendo divenire luogo per anziani, i piccoli centri del Sud d’Italia.
Continue ReadingVITALE LEONARDO, artista nato a Ceglie Messapico negli anni ‘50. Uomo che sin dalla più tenera età era legato all’arte avendo avuto fratelli pittori-ritrattisti. Quindi anche egli è divenuto pittore, ritrattista e madonnaro, autoformatosi. Ha scelto di risiedere in Oria dopo il matrimonio. Conosciuto in tutto il Salento come madonnaro sempre presente alle feste patronali. Morto […]
Continue ReadingDe Mitri Luigi Artista di notevole spessore che ha trovato nell’arte il poter divenire uomo di riferimento a cui non sono mancati le buone critiche di valenti studiosi, il favore del pubblico e i riconoscimenti.
Continue ReadingDe Simone Giuseppe. Sensorialmente, parlando, le sue raffigurazioni artistiche sono veramente singolari, poiché investono la scoperta delle qualità fisiche delle singole materie usate;
Continue ReadingL’autore è Francesco Trani, artista e gelataio che nel 2001 ha voluto dare forma ad una leggenda pugliese, una storia di amore e perdono reciproco, che non ha nulla da invidiare ai più celebri testi della Disney.
Continue Reading