Blog

Giuseppe Migneco. Photo credits: Bruno Pollacci

Giuseppe Migneco: espressionista

Photo credits: Bruno Pollacci Ricordo del grande pittore siciliano. Il 9 Febbraio 1903 nasceva a Messina il pittore Giuseppe Migneco, considerato uno dei massimi esponenti dell’”espressionismo italiano”. Trasferitosi nel 1931 a Milano, studia Medicina e inizia a operare come illustratore bozzettista per il Corriere dei Piccoli, per poi iniziare definitivamente l’attività d’artista. Nel 1939 fu […]

Continue Reading
Bologna mostra Mario De Maria

Bologna: mostra “Mario de Maria”

Photo credits: Mario De Maria, La luna ritorna in seno alla Madre Terra (1903) A cento anni dalla morte (1852-1924), 70 opere provenienti da prestigiose istituzioni museali e da collezioni private celebrano il pittore simbolista, tra i fondatori della Biennale di Venezia. 21 marzo – 30 giugno 2024. A cent’anni dalla morte, avvenuta il 18 […]

Continue Reading
Virginio Zanolla

Intervista a Virgilio Zanolla

Traduttori e assassini è l’ultima opera di Zanolla: “…Anche saper tradurre può essere un’arte. Per me, un bravo traduttore dev’essere ad un tempo poeta, traduttore e filologo. Poeta, per avvertire con la stessa sensibilità dell’autore che traduce, entrando con naturalezza in sintonia col suo modo di vedere le cose ed esprimerle…” D. Anzitutto, due parole […]

Continue Reading
Cesena mostra Io ti vedo così Ipovisioni e non visioni

Cesena: mostra “Io ti vedo così”

A Cesena si chiude con successo e grande partecipazione da parte del pubblico “Io ti vedo così – Ipovisioni e non visioni”, la mostra itinerante dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – sezione provinciale di Forlì-Cesena, inaugurata a dicembre e in allestimento fino a domenica scorsa nella Galleria Pescheria di Cesena. CESENA – Si […]

Continue Reading
Terni mostra Igor Borozan

Terni: mostra di Igor Borozan

Photo credits: maestro Igor Borozan Le opere esposte nel cuore della città di Terni: presso il Museo Diocesano, nella collettiva d’arte “La Stanza delle Metamorfosi”, a cura dell’Associazione Ponte degli artisti Terni e presso la Little Gallery nella Galleria del Corso. Il maestro Igor Borozan, in occasione dell’XI edizione del San Valentino Arte 2024, espone […]

Continue Reading
Carlo Formigoni

Teatro, addio a Carlo Formigoni

MANUELA MANCINI – All’alba di questa mattina, sulla scogliera di Savelletri, è stato ritrovato privo di vita il regista teatrale Carlo Formigoni. Creatore in Italia del Teatro Ragazzi, insieme ad un gruppo di attori provenienti da esperienze artistiche diverse ha fondato nel 2009 il Teatro dell’Altopiano, una vera e propria officina teatrale che nel tempo […]

Continue Reading
Bologna mostra Drawings for Myself di Adelaide Cioni

Bologna: mostra “Drawings for Myself”

P420 è lieta di annunciare la seconda mostra personale in galleria dell’artista Adelaide Cioni (Bologna, 1976, vive e lavora tra Spoleto e Londra) con inaugurazione domani, sabato 3 febbraio 2024 dalle 19 alle 23 e apertura al pubblico già da giovedì 1 febbraio in occasione di Arte Fiera. “Un tempo ero assai nervoso. Eccomi su […]

Continue Reading
Roma mostra Manuel Falisi 1:1

Roma: mostra “Manuel Felisi. 1:1”

Photo credits: Manuel Felisi Dal 17 febbraio al 21 aprile 2024 un progetto dell’artista per il Museo Carlo Bilotti dedicato al mondo animale: un bestiario raffigurato su grandi tavole di legno posto in dialogo con il vicino Bioparco, il giardino zoologico più antico d’Italia. A cura di Gabriele Simongini. Vernissage 16 febbraio ore 18. Apre […]

Continue Reading
Milano mostra Weird Water Panic Garden di Giorgio Granata

Milano: “Weird Water Panic Garden”

Inaugurazione Martedì 13 febbraio, ore 19:00. Apertura mostra 14-17 febbraio 2024, 16:30-20:00. La Fondazione Paolina Brugnatelli è lieta di ospitare nel proprio spazio espositivo – Corso Buenos Aires, 66 Milano – Weired Water Panic Garden, mostra fotografica personale del giovane artista emergente Giorgio Granata. Le opere proposte sono selezionate dal catalogo Water Panic Garden, che […]

Continue Reading