Vito Distante ad EXPOARTE Città di Arezzo
L’arte di Vito Distante non è solo una mera rappresentazione visiva; essa invita l’osservatore a riflettere su temi profondi e complessi legati alla società contemporanea.
Continue ReadingNotizie dal mondo dell'Arte
L’arte di Vito Distante non è solo una mera rappresentazione visiva; essa invita l’osservatore a riflettere su temi profondi e complessi legati alla società contemporanea.
Continue ReadingLa mostra “Dialoghi nel Tempo” si propone quindi come un’importante occasione di crescita personale e collettiva. Le opere selezionate non sono soltanto oggetti da osservare, ma strumenti di interazione e comprensione, capaci di evocare emozioni e reazioni che trascendono il tempo.
Continue ReadingIl 13 dicembre alle ore 18:00, presso la libreria Imagine’s Book, in corso Garibaldi 142, a Salerno, il professore Rino Mele, in dialogo con la giornalista Luciana Mauro parlerà della complessa ricerca dell’artista salernitana Gilda Pantuliano,
Continue ReadingL’arte diventa così un ponte tra culture diverse, permettendo un dialogo che supera le barriere e invita alla riflessione e alla contemplazione e le chiese,
Continue ReadingLa collettiva mette in campo 54 artisti, giunti da una severa selezione, che, oltre ad avere origini, esperienze e percorsi formativi diversi, offrono un messaggio di grande qualità artistica, ciascuno esprimendosi attraverso la propria sensibilità e le proprie tecniche, ma tutti dimostrano una grande propensione alla ricerca di un modo nuovo di porsi e di proporsi in un momento storico di grandi cambiamenti.
Continue ReadingIl 26 settembre è stata inaugurata presso la Pinacoteca “Salvatore Cavallo” di San Michele Salentino la mostra “Stefano Cavallo. Ritorno a casa di un artista nomade”, per omaggiare il pittore, scultore, disegnatore e litografo Stefano Cavallo
Continue ReadingNello splendido scenario del Chiostro di San Domenico di Ceglie Messapica, durante la presentazione del libro di Ornella Albanese “La regina senza trono”, Amalasunta, figlia di Teodorico re degli Ostrogoti, ha potuto parlare al numeroso pubblico attraverso le voci di Lucia Cairo e Conny Lattarulo dell’Associazione Espressioni d’Arte di Ostuni.
Continue ReadingL’interesse dell’autore è di indagare le contraddizioni e le fragilità della psiche umana oltre che la profondità dell’animo antropico, il tutto attraverso immagini ricche di contrasti tra luci ed ombre sempre ben calibrato
Continue ReadingTradizione e cultura delle edicole votive dipinte a Vicenza. La Madonna col Bambino di Villa Conti Bassanese a Monticello Conte Otto (Vicenza). FRANCESCO CARACCIOLO – La civiltà delle ville venete costituisce un capitolo di straordinaria importanza per comprendere pienamente lo sviluppo architettonico ed urbanistico che si ebbe a Vicenza e nelle altre province venete durante […]
Continue ReadingDal 5 luglio al 31 agosto 2024 la “House of Lucie Ostuni”, in Corso Garibaldi 164, ospita la mostra “Gian Paolo Barbieri: Beyond Fashion”,
Continue Reading